Convegno del Gruppo Regionale Piemonte-Liguaria-Valle D’Aosta
Attualità e progressi nel trattamento multimodale del Tumore Prostatico
16 dicembre , Aosta
Palazzo della Regione - Sala Maria Ida Viglino

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Fernando Munoz

COMITATO SCIENTIFICO
Dott. Andrea Galla
Dott.ssa Annamaria Marra
Dott.ssa Fernanda Migliaccio

Presentazioni .pdf da scaricare


SESSIONE I - FOCUS INTRODUTTIVO
Moderatori: F. Grillo Ruggieri (Genova) E.G. Russi (Cuneo)
Approccio multidisciplinare nella Rete Oncologica Piemonte-Valle d’Aosta

SESSIONE I - FOCUS DIAGNOSTICO
Moderatori: C. Neumaier (Genova), M. Petracchini (Torino)
Imaging molecolare: nuovi traccianti e implicazioni cliniche

SESSIONE I - FOCUS TERAPEUTICO
Moderatori: S. Benvenuti (Aosta), M. Orsatti (Sanremo)
Linee Guida in pillole
Concetto di approccio multimodale per l’Urologo. Chirurgia di salvataggio dopo RT?

SESSIONE II - FOCUS IN RADIOTERAPIA: IMAGE-GUIDED RADIOTHERAPY
Moderatori: R. Corvò (Genova), M. Krengli (Novara)
Preparazione del retto e vescica: si? No? Spacers? Esperienze a confronto
Esperienze in IGRT: US-guided ed altre modalità

SESSIONE II - FOCUS ONCOLOGIA
Moderatori: P. Franzone (Alessandria), M.G. Ruo Redda (Torino)
Nuove prospettive della Terapia della malattia sensibile alla castrazione
Terapie oncologiche nel paziente metastatico resistente alla castrazione: quali pazienti? Quando? Come?

COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE
Moderatori: A. Reali (Orbassano), T. Scolaro (La Spezia), M. Tessa (Asti)
Il ruolo della Risonanza Magnetica nell’individuazione dei volumi di trattamento degli adenocarcinomi della prostata sottoposti a radioterapia esclusiva: analisi volumetrica e dosimetrica.
Valutazione dell’errore posizionamento inter-frazione nel trattamento del cancro prostatico con VMAT-IGRT
Radioterapia intensificata in 20 frazioni nel trattamento radicale del carcinoma prostatico localizzato