INCONTRI CON GLI ESPERTI XIV EDIZIONE
Appropriatezza dell’Imaging nella Diagnostica e Radioterapia dei Tumori Gastrointestinali
Sala Convegni Ce.S.I.
Fondazione Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
23 e 24 Febbraio 2017

Presidente Onorario
Prof. Giampiero
AUSILI CEFARO

Presidenti del Congresso
Prof. Antonio COTRONEO
Prof. Domenico GENOVESI


Presentazioni .pdf da scaricare



Giovedì 23 Febbraio 2017
I SESSIONE
APPROPRIATEZZA DELL’IMAGING NEI TUMORI DELL’ESOFAGO
Moderatori: Luca Brunese - Renzo Corvò - Felice Mucilli
Radiografia tradizionale tra passato e presente
Appropriatezza nella Radiologia avanzata e prospettive future nei Tumori dell’Esofago

Appropriatezza dell’Imaging nella stadiazione e valutazione della Risposta dopo trattamento chemio-radioterapico neoadiuvante nei tumori esofagei localmente avanzati
Imaging morfologico
Imaging funzionale
L’imaging nel planning radioterapico: imaging morfologico o funzionale?
Stato dell’arte nei trattamenti integrati dei Tumori Esofagei
L’imaging pretrattamento sulla chirurgia: scelta terapeutica ed outcome clinico


II SESSIONE
CASI CLINICI SIMULATI
Moderatori: Roberta Cianci - Monica Di Tommaso
CASO 1: Esofago cervicale toracico
CASO 2: Giunzione Esofagogastrica
Appropriatezza dell’Imaging in funzione dei trattamenti


III SESSIONE
APPROPRIATEZZA DELL’IMAGING NEI TUMORI DELLO STOMACO
Moderatori: Clara Natoli - Umberto Ricardi
Appropriatezza in Anatomia Patologica
Appropriatezza nell’Endoscopia
Appropriatezza in Radiochemioterapia
L’Imaging funzionale alla diagnosi nella stadiazione locale: correlazione con endoscopia e dato anatomo-patologico


IV SESSIONE
APPROPRIATEZZA DELL’IMAGING NEI TUMORI DEL PANCREAS
Moderatori: Carlo Garufi - Ernesto Di Cesare
Stato dell’arte nei trattamenti integrati del Tumore del Pancreas
Appropriatezza della moderna Radiodiagnostica nella valutazione della resecabilità. Cosa chiede il chirurgo.
Appropriatezza della moderna Radiodiagnostica nella valutazione della resecabilità. Cosa risponde il radiologo.
Appropriatezza nell’Ecoendoscopia
Appropriatezza nell’Imaging per il Planning Radioterapico in funzione della Tecnica di Trattamento e dei Volumi Radioterapici
Radioterapia 4-D: “evidence” e metodologie applicative


V SESSIONE
CASI CLINICI SIMULATI
Moderatori: Roberta Cianci - Luciana Caravatta
CASO 1: Borderline resecabile
CASO 2: Non resecabile


Venerdì 24 Febbraio 2017


VI SESSIONE
APPROPRIATEZZA DELL’IMAGING NEI TUMORI DEL RETTO
Moderatori: Vincenzo Valentini - Cynthia Aristei
Attualità nei trattamenti integrati del carcinoma del Retto localmente avanzato: verso la preservazione d’organo. Il punto di vista del chirurgo.
Attualità nei trattamenti integrati del carcinoma del Retto localmente avanzato: verso la preservazione d’organo. Il punto di vista del radioterapista oncologo.
Attualità nei trattamenti integrati del carcinoma del Retto localmente avanzato: verso la preservazione d’organo. Il punto di vista del medico nucleare.
Predizione della risposta patologica completa nei pazienti con cancro del retto: un approccio multidimensionale
Biomarkers predittivi di risposta al trattamento radiochemioterapico: studio pilota monoistituzionale


VII SESSIONE
CASI CLINICI SIMULATI
Moderatori: Roberta Cianci - Monica Di Tommaso
CASO 1: Carcinoma del retto cT3N0
CASO 2: Carcinoma del retto cT3-4N+


VIII SESSIONE
WORK-UP e PROSPETTIVE
Moderatori: Carlo Masciocchi - Elvio Russi
Utilizzo non convenzionale dell’Imaging in Radioterapia
Video abbinato alla presentazione