XXV Congresso Nazionale Airo
Rimini, 7 – 10 novembre 2015

PRESENTAZIONI DEL 7 NOVEMBRE

SALA DELLA PIAZZA 11.00 – 13.00 – AIRO GIOVANI
Associazioni radioterapia e nuove molecole biologiche
Moderatori: A. Fiorentino, L. Marino
Radioterapia e nuove molecole biologiche: implicazioni cliniche
C. GrecoC001
RADIOCHIRURGIA/RADIOTERAPIA STEREOTASSICA E IMMUNOTERAPIA IN PAZIENTI CON METASTASI CEREBRALI DA MELANOMA TRATTATI CON SISTEMA CYBERKNIFE
V. Borzillo, R. Di Franco, S. Falivene, G. Totaro, V. Ravo, P.A. Ascierto, A.M. Grimaldi, F. Cammarota, P. Muto (Napoli)

C002
EFFETTO ABSCOPAL: EFFICACIA DELLA RADIOTERAPIA NEI PAZIENTI IN PROGRESSIONE DOPO TRATTAMENTO CON IPILIMUMAB 3 MG/KG
A.M. Grimaldi, P.A. Ascierto, E. Simeone, D. Giannarelli, S. Falivene, V. Borzillo, F.M. Giugliano, F. Sandomenico, A. Petrillo, M. Curvietto, A. Esposito, M. Paone, M. Palla, G. Palmieri, C. Caracò, G. Ciliberto, N. Mozzillo, P. Muto (Napoli, Roma, Sassari)

C003
VOLUMI DI DOSE E TOLLERANZA PAROTIDEA
G. Capezzali, G. Mantello, F. Cucciarelli, M. La Macchia, M. Scricciolo, L. Vicenzi, F. Fenu, M. Giacometti, S. Maggi, M. Cardinali (Ancona)

C004
INCIDENZA, METODI DI GRADING E GESTIONE DELLA TOSSICITA’ CUTANEA INDOTTA DALLA ASSOCIAZIONE DI RADIOTERAPIA E CETUxIMAB NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA SqUAMO- CELLULARE DEL DISTRETTO TESTA COLLO: REVIEW DELLA LETTERATURA
M. Di Perna, F. Meacci, A. Mancuso, L. Trombetta, E. Olmetto, I. Furfaro, F. Paiar, P. Bonomo, L. Livi (Firenze)

C005
RUOLO RADIO-SENSIBILIZZANTE DI MIR-29B IN CELLULE DI CARCINOMA MAMMARIO
A. Barone, N. Amodio, G. Marvaso, E. Morelli, M.A. Stamato, L. Raimondi, E. Romeo, P. Grosso, C. Scalzo, C. Bianco, D. Pingitore, P. Tagliaferri, P. Tassone (Catanzaro, Agropoli)

C006
RUOLO DELL’IMMUNOTERAPIA ASSOCIATA A RADIOTERAPIA LOCALE PER SPIEGARE L’ABSCOPAL EFFECT: UN RARO CASO CLINICO
A. Milella, A. Nardone, L. Rella, R. Massafra, M. Lioce (Bari)

C007
ANALISI DELLA FUNZIONALITA’ DELLE GHIANDOLE PAROTIDI MEDIANTE SCINTIGRAFIA SEqUENZIALE SALIVARE DOPO IMRT NEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIA DELLA TESTA E DEL COLLO: STUDIO PRELIMINARE SULLA CORRELAZIONE TRA DATI DOSIMETRICI E PARAMETRI QUANTITATIVI DI SECREZIONE SALIVARE RESIDUA
A. Reali, S. Allis, T. Angusti, E. Trevisiol, S. Anglesio, R. Verna, M.G. Ruo Redda (Orbassano)

C008
DISFAGIA E IPOSCIALIA NEI TUMORI DEL RINOFARINGE E DELL’OROFARINGE: CORRELAZIONE DOSE-VOLUME E VARIAZIONI VOLUMETRICHE DEI MUSCOLI COSTRITTORI DEL FARINGE E DELLE PAROTIDI IN CORSO DI RADIOTERAPIA
M. Paolini, L. Deantonio, V. Amisano, C. Perotti, L. Masini, G. Loi, M. Brambilla, M. Krengli (Novara)

C009
PIÚ DI 10 ANNI DI ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DI TESTA-COLLO CON RADIOCHEMIOTERAPIA POSTOPERATORIA CON CISPLATINO SETTIMANALE
A. Hervas, M. Vallejo, D. Candini, J. Dominguez, C. De la pinta, A. Cadavid, M. Escribano, A. Ramos (Madrid-E)

C010
DISFAGIA E IRRADIAZIONE DEI MUSCOLI COSTRITTORI DEL FARINGE: CORRELAZIONE CLINICO-DOSIMETRICA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA DI INDUZIONE E RADIO-CHEMIOTERAPIA CON TECNICA SIB VMAT
F. Deodato, F. Grifa, G. Macchia, A.G. Morganti, G. Sallustio, G. Maselli, M. Nuzzo, V. Picardi, C. Digesù, M. Ferro, F. Labropoulos, S. Mignogna, M. Musacchio, S. Cammelli, R. Frakulli, M. Romanella, L. Di Lullo, L. Tagliaferri, V. Valentini, S. Cilla (Campobasso, Bologna, Roma)

SALA DELLA PIAZZA 14.00 – 16.00 – AIRO GIOVANI
Tossicità trattamento-correlata nei tumori testa-collo
Moderatori: P. Ciammella, D. GretoKeynote Lecture
La tossicità correlata al trattamento nei tumori del distretto cervico-cefalico: tra moderna radioterapia e terapie integrate di supporto
R. MazzolaC011
RADIOCHEMIOTERAPIA CON TECNICA SIB-IMRT/SIB-VMAT NEI TUMORI TESTA-COLLO LOCALMENTE AVANZATI: TOSSICITA’ DEGLI STUDI IRMA
F. Deodato , AG. Morganti, G. Macchia, G. Serafini, F. Grifa, G. Torre, M. Nuzzo, M. Missere, C. Digesù, S. Mignogna, M. Specchia, GC. Mattiucci, G. Sallustio, S. Cammelli, M. Craus, L. Di Lullo, G. Ciammetti, G. Terranova, V. Valentini, S. Cilla (Campobasso, Bologna, Termoli, Roma, Isernia)

C012
PROCESSO DI VALIDAZIONE LINGUISTICA DELLA VANDERBILT HEAD AND NECK SYMPTOM SURVEY – VERSIONE ITALIANA (VHNSS-IT) UNA PATIENT-REPORTED OUTCOME MEASURE PER LA VALUTAZIONE DEI SINTOMI NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA DEL DISTRETTO TESTA-COLLO (NTC)
M. Maddalo, N. Pasinetti, F. Foscarini, P. Ghirardelli, D. Greco, L. Costa, L. Pegurri, P. Borghetti, S. Tonoli, E. Arisi, S.M. Magrini, M. Buglione (Brescia)

C013
IMPLICAZIONI CLINICHE DELLA CACHESSIA NEOPLASTICA NEL CARCINOMA DELL’OROFARINGE LOCALMENTE AVANZATO SOTTOPOSTO A TRATTAMENTO RADICALE RADIO-CHEMIOTERAPICO
F. Ricchetti, R. Mazzola, A. Fiorentino, S. Fersino, N. Giaj Levra, F. Alongi (Negrar, Palermo)

C014
RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA ACCELERATA AD INTENSITA’ MODULATA CON TOMOTHERAPY ASSOCIATA A CHEMIOTERAPIA IN PAZIENTI CON NEOPLASIA DELL’OROFARINGE: ESPERIENZA DELL’U.O.C. DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA DEL POLICLINICO DI MODENA
B. Meduri, E. D’Angelo, P. Barbieri, E. Mazzeo, F. Bertolini, R. Depenni, G. De Marco, L. Mohammed Lamin, P. Giacobazzi, A. Ghidini, F. Bertoni (Modena)

C015
TOSSICITA’ ED EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RADIANTE CON TECNICA VMAT E BOOST SIMULTANEO INTEGRATO IN PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO LOCALMENTE AVANZATO: RISULTATI PRELIMINARI D. Franceschini, C. Franzese, E. Villa, E. Clerici, A. Tozzi, G. D’Agostino, T. Comito, C. Iftode, A. Ascolese, F. De Rose, P. Navarria, A. Stravato, G. Reggioli, V. Palumbo, A. Fogliata, P. Mancosu, M. Scorsetti (Rozzano)

C016
VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DELLA TOSSICITA’ ACUTA CORRELATA ALL’UTILIZZO DI CETUxIMAB NEL CARCINOMA SQUAMOCELLULARE DEL DISTRETTO TESTA COLLO IN ASSOCIAZIONE A RADIOTERAPIA E NEL SETTING RICORRENTE/METASTATICO: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE
Mancuso, F. Meacci, M. Di Perna, I. Furfaro, L. Poggesi, G. Carta, I. Giacomelli, L. Di Brina, P. Bonomo, F. Paiar, L. Livi (Firenze)

C017
LA CHEMIOTERAPIA DI INDUZIONE NEL TRATTAMENTO DELLA ETEROPLASIA RINOFARINGEA LOCALMENTE AVANZATA: ANALISI DEI FATTORI PREDITTIVI DI SCARSA COMPLIANCE AL TRATTAMENTO CHEMIO-RADIOTERAPICO CONCOMITANTE V. Nardone, P. Tini , M. Crociani, G. Battaglia, P. Pastina, T. Carfagno, L. Pirtoli (Siena)

C018
STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO SULLA FATTIBILITA’ E L’UTILITA’, SIA PER I MEDICI (MD) CHE PER I PAZIENTI (PZ), DELL’IMPIEGO DEL QUESTIONARIO VANDERBILT HEAD AND NECK SYMPTOM SURVEY VERSIONE ITALIANA (VHNSS-IT) PER LA VALUTAZIONE DEI SINTOMI NEI PZ CON NEOPLASIA DEL DISTRETTO TESTA-COLLO (NTC) M. Maddalo, L. Costa, F. Trevisan, S. Pandini, P. Ghirardelli, L. Bardoscia, L. Pegurri, N. Pasinetti, M. Urpis, L. Triggiani, S. Tonoli, S.M. Magrini, M. Buglione (Brescia)

C019 DISFAGIA E PERDITA DI PESO NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA DEL DISTRETTO TESTA COLLO TRATTATI CON RADIO-CHEMIOTERAPIA: ANALISI RETROSPETTIVA DELLE TOSSICITA’ PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI S. Bertocci, L. Lastrucci, V. Bini, R. De Majo, A. Rampini, G. Buonfrate, S. Borghesi, P. Pernici, P.G. Gennari, C. Ceccarelli, S. Nanni (Firenze, Arezzo, Perugia, Siena)

C020
TOSSICITA’ ACUTA E TARDIVA DELLA RADIOTERAPIA 3D ASSOCIATA O MENO A CHEMIOTERAPIA NEL DISTRETTO TESTA-COLLO IN RELAZIONE ALL’UTILIZZO DELLA AMIFOSTINA: ESPERIENZA DECENNALE DI TARANTO
R. Marchese, G. Della Vittoria Scarpati, F. Costantini, A. Nikolaou, G. Lazzari, M.P. Ciliberti, A.M. Crastolla, A.R. Marsella, M. Soloperto, G. Porrazzo, M. Monis, S. Devicienti, G. Silvano (Taranto)

SALA DELLA PIAZZA 16.30 – 18.00 – GRANDANGOLO IN RT ONCOLOGICA

Moderatori: C. Aristei, E. Maranzano

G. Minniti

S.M. Magrini

L. Livi

M. Krengli