Convegno AIRO Lombardia
Tumori del distretto cervico-cefalico: dalla definizione dei volumi di trattamento all’adaptive radiotherapy
Milano, 22 giugno 2013PRESIDENTI DEL CONVEGNO
Roberto Orecchia, Presidente AIRO Lombardia, Simona Castiglioni – Milano
COMITATO SCIENTIFICO
Paolo Antognoni (Varese) Ernestina Bianchi (Como) Lorenza Bruschieri (Treviglio) Simona Castiglioni (Milano) Nadia Di Muzio (Milano) Francesco Filippone (Bergamo) Giovanni Ivaldi (Pavia)
Anna Merlotti (Busto Arsizio) Roberto Orecchia (Milano)
COMITATO ORGANIZZATIVO
Simona Castiglioni, Maddalena Catalano, Ezio Colombo, Mara Migliazza

Presentazioni .pdf da scaricare

I SESSIONE
Radioterapia Adiuvante: l’impatto delle nuove tecniche chirurgiche e di imaging
Moderatori: P. Antognoni (VA) – N. Di Muzio (MI)

La stadiazione mediante imaging
La stadiazione patologica e le sue problematiche
Tecniche chirurgiche: aspetti innovativi e limiti ancora invalicabili

II SESSIONE
Radioterapia Esclusiva: volumi e adaptive radiotherapy
Moderatori: P. Antognoni (VA) – N. Di Muzio (MI)

Definizione dei volumi di trattamento: seni paranasali, orofaringe, rinofaringe
Definizione dei volumi di trattamento: tumori della laringe, ipofaringe, ghiandole salivari, cavo orale, sede primitiva ignota
Linee Guida AIRO di tecnica RT
Presentazione survey sui trattamenti dei tumori testa-collo in Lombardia

II SESSIONE – pomeridiana
Radioterapia Esclusiva: volumi e adaptive radiotherapy
Moderatori: M. Bignardi (BS) – M. Palazzi (MI)

Nuove tecniche di radioterapia (appropriatezza)
Adaptive radiotherapy: le variazioni degli organi a rischio e dell’anatomia del paziente
Il ruolo dell’imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up
Le terapie di supporto nei trattamenti integrati