Convegno Fisica e Radioterapia
Nuove Frontiere tra High Tech e Post Genomica
Perugia 2 Luglio 2010
sessione I: IMAGING E RADIOTERAPIA DEFINIZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO 

Imaging oltre la TC – M. Krengli (Novara)
Imaging MR per il planning in Rt – M. Lupattelli (Perugia)
Imaging metabolico molecolare per il planning in RT – I. Castiglioni (Milano)
Accuratezza geometrica e definizione dei margini e degli obbiettivi – C. Raymondi (Perugia)
sessione II: TECNICHE PER TERAPIE AD ALTA CONFORMAZIONE DI BASE
IMRT con linac: tecniche statiche e dinamiche – F. Banci Buonamici (Siena)
Tomoterapia: nuove possibilità tecniche per nuove risposte a quesiti clinici – G. Guidi (Modena)
Tecniche IMRT ad arco: confronto senza scontro – S. Broggi ( Milano)
Il punto di vista del Radioterapista: rischi e benefici del recente sviluppo tecnologico – A. Morganti (Campobasso)
Vantaggi della protonterapia: potenzialità e limiti degli studi di treatment planning – M. Schwarz (Trento)
sessione III: MODELLI PREDITTIVI IN RADIOTERAPIA
Modelli predittivi per la valutazione di outcome e tossicità – C. Fiorino (Milano)
Modelli predittivi basati sul profilo genetico – T. Rancati (Milano)
Modellistica di induzione di tumori secondari – R. Calandrino (Milano)
sessioneIV: FRAZIONAMENTO E MODELLIZZAZIONE RADIOBIOLOGICA
Lo stato della modellistica radiobiologica in RT – A. Nahum (Chester)
Why Quantec? presentazione – G. Gagliardi (Milano)