CORSO ITINERANTE AIRO
La Radioterapia nel carcinoma del Canale Anale:
indicazioni e criteri guida di trattamentoCoordinatori:
Francesca Valvo, Cynthia Aristei, Marco Lupattelli, Vincenzo Fusco

Sede del corso
– PAVIA: 13 GIUGNO 2014
– PERUGIA: 18 SETTEMBRE 2014
– RIONERO IN VULTURE: 31 OTTOBRE 2014, Auditorium – IRCCS CROB

Presentazioni .pdf da scaricare


I SESSIONE – Inquadramento Clinico-Diagnostico
Moderatori: G. Silvano (Taranto), A. Cammarota (Rionero in Vulture), G. Storto (Rionero in Vulture)

Epidemiologia e Dimensione attuale del problema
Diagnostica Anatomo-Patologica e Biomolecolare
Diagnostica nella stadiazione, nella valutazione della risposta, e nel follow up

II SESSIONE – La Multidisciplinarietà dei Trattamenti
Moderatori: M. Aieta (Rionero in Vulture), G. Latorre (Rionero in Vulture), S. Parisi (San Giovanni Rotondo)

La radiochemioterapia
Ruolo della brachiterapia
Peculiarità del trattamento integrato nei pazienti HIV
Ruolo della chirurgia
La gestione del paziente metastatico
Tavola Rotonda sugli Approcci Multidisciplinari
Linee-guida AIRO 2012: cosa cambiare?
Parte prima: Diagnostica e trattamento

III SESSIONE – La Pianificazione e la Delivery del Trattamento Radioterapico
Moderatori: C. Aristei (Perugia), G. C. Mattiucci (Roma), P. Muto (Napoli)

Indicazioni nella Contornazione dei Volumi di interesse
Dosi di tolleranza agli Organi Critici/tossicità attesa
Tecniche di irradiazione (3D-CRT – IMRT – IGRT)
Aspetti tecnico-dosimetrici
Risultati clinici

IV SESSIONE – La Contornazione dei Volumi Radioterapici su Casi Clinici preselezionati
Moderatori: M. Lioce (Bari), M. Portaluri (Brindisi), S. Zucca (Cagliari)

Presentazione dei Casi Clinici
Valutazione degli Indici di Conformità delle Contornazioni proposte
Linee-guida AIRO 2012: cosa cambiare?
Parte seconda: Pianificazione e delivery