XXV Congresso Nazionale Airo
Rimini, 7 – 10 novembre 2015

PRESENTAZIONI DEL 10 NOVEMBRE

SALA DELLA PIAZZA 08.30 – 10.00 ::: SIMPOSIO

Ricostruzione mammaria ed implicazioni radioterapiche
Moderatori: A. Di Grazia, R. OrecchiaIndicazioni
I. Meattini

Volumi e dosi
B. Meduri

Aspetti dosimetrici in presenza di espansore o protesi definitiva
E. Perrucci

Tossicità
F. De Rose

SALA DEL CASTELLO 1 08.30 – 10.00 ::: COMUNICAZIONI ORALI

Moderatori: V. Fusco, G. Pavanato

C067
RUOLO EMERGENTE DELLA STEREOTASSI NEL TRATTAMENTO DELLE OLIGORECIDIVE LINFONODALI DA ADENOCARCINOMA PROSTATICO
G. Fanetti, B. A. Jereczek-Fossa, C.M. Francia, C. Fodor, D. Zerini, A. Surgo, M. Muto, S. Dicuonzo, M.A. Gerardi, R. Cambria, F. Pansini, A. Bazzani, O. De Cobelli, R. Orecchia (Milano, Pavia)

C068
RADIOTERAPIA STEREOTASSICA BODY (SBRT) DI SALVATAGGIO DELLE METASTASI LINFONODALI NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA PROSTATA OLIGOMETASTATICO
E. Ponti, G. Ingrosso, A. Carosi, F. Arcidiacono, L. Draghini, L. Di Murro, E. Maranzano, R. Santoni, A. Lancia, F. Trippa (Roma, Terni)

C069
RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO NEL CARCINOMA PROSTATICO: RISULTATI A 10 ANNI DI UNO STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO DEL “GRUPPO DI LAVORO NAZIONALE AIRO PROSTATA”
F. Maurizi, P. Antognoni, S. Barra, F. Bertoni, A. Bonetta, G. Bortolus, A. Colombo, G. Frezza, E. Garibaldi, C. Iotti, F. Mattana, S. Meregalli, G. Moro, M. Signor, G. Malinverni (Gruppo Nazionale AIRO Prostata)

C070
ABIRATERONE ACETATO POST DOCETAXEL NEI PAZIENTI MCRPC: ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
G. Francolini, C. Becherini, S. Cappelli, D. Scartoni, A. Turkaj, L. Di Brina, B. Detti, V. Baldazzi, L. Livi (Firenze)

C071
UTILIZZO DELLA PET COLINA PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE LESIONI ED IL TRATTAMENTO STEREOTASSICO IN PAZIENTI CON NEOPLASIA PROSTATICA OLIGOMETASTATICA
P. Cocuzza, P. Ferrazza, F. Pasqualetti, M. Panichi, A. Sainato, F. Matteucci, P.A. Erba, M.G. Fabrini (Pisa)

C072
RAPIDPLAN: GENERAZIONE DI MODELLI ‘KNOWLEDGE-BASED’ CON PIANI DI TOMOTERAPIA
Botti, E. Cagni, R. Micera, M. Orlandi, L. Orsingher, C. Iotti, M. Iori (Reggio Emilia)

C073
TRATTAMENTO DI INDUZIONE PRE-OPERATORIO CON FOLFOXIRI + BEVACIZUMAB (BV) SEGUITO DA CTRT+ BV IN PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO (LARC): RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO TRUST
S. Montrone, C. Vivaldi, B. Manfredi, C. Laliscia, F. Pasqualetti, M. Cantarella, P. Cocuzza, G. Musettini, G. Masi, M. Franceschi, P. Buccianti, A. Falcone, A. Sainato (Pisa)

C074
ACCURATEZZA DELLE IMMAGINI RM ACqUISITE IN DIFFUSIONE NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO RADIO-CHEMIOTERAPICO IN PAZIENTI CON TUMORE DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO
S. Di Biase, S. Di Santo, C. Di Carlo, G. Esposito, M. Taraborrelli, M. Di Tommaso, D. Genovesi (Chieti)

C075
ANALISI DEI PARAMETRI DI RISPOSTA PATOLOGICA AL TRATTAMENTO CT-RT NEOADIUVANTE NEL CARCINOMA DEL COLON RETTO
A. Nardone, R. Massafra, L. Rella, A. Milella, A. Pascali, R. Necchia, S. Bonaduce, G. Scognamillo, P. Tamborra, M. Lioce (Bari)

C076
COMPLICANZE PERIOPERATORIE, TOSSICITA’ ACUTA E CRONICA IN UNA CASISTICA MONOISTI- TUZIONALE DI PAZIENTI TRATTATI CON RADIOTERAPIA PREOPERATORIA SHORT COURSE E CHIRURGIA NON IMMEDIATA
S. Borghesi, L. Lastrucci, V. Bini, P. Pernici, G. Buonfrate, S. Bertocci, S. Nanni, A. Rampini, P.G. Gennari, R. De Majo, C. Ceccarelli (Arezzo, Perugia, Firenze, Siena)

SALA DELLA PIAZZA 10.00 – 11.00 ::: COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE

Moderatori: G. Mandoliti, P. Muto

B001
IMPATTO DELLA MUTAZIONE BRCA SULL’OUTCOME DELLE PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA MAMMARIA: ESPERIENZA DELLA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
I. Desideri, M. Baki, L. Di Brina, M. Loi, M. Di Perna, L. Candita, V. Scotti, C. De Luca Cardillo, L. Orzalesi, D. Casella, M. Bernini, L. Sanchez, J. Nori, S. Bianchi, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

B002
RADIOCHIRURGIA EXTRACRANICA IN PAZIENTI CON MALATTIA OLIGOMETASTATICA: RISULTATI DI UNO STUDIO DI DOSE-ESCALATION (DESTROY-2)
F. Deodato, G. Macchia, M. Nuzzo, C. Annese, M. Ferro, F. Labropoulos, G. Torre, V. Picardi, S. Mignogna, A. Ianiro, S. Ciolfi, G. Sallustio, S. Cammelli, E. Farina, P. Viola, G. Mantini, R. Autorino, V. Valentini, A.G. Morganti, S. Cilla (Campobasso, Bologna, Roma)

B003
RADIOTERAPIA ADIUVANTE MAMMARIA IN INSPIRAZIONE FORZATA VOLONTARIA CON SISTEMA BRAINLAB EXATRAC: VANTAGGI DOSIMETRICI E ANALISI DELLA RIPRODUCIBILITA’
A. Sicilia, R.M. D’Angelillo, E. Ippolito, S. Silipigni, B. Floreno, E. Molfese, A. Di Donato, P. Trecca, D. Gaudino, G. Stimato, S. Ramella, L. Trodella (Roma)

B004
VALUTAZIONE DELLA TOSSICITA’ TARDIVA DELL’APPARATO RIPRODUTTIVO IN UNA CASISTICA RETROSPETTIVA DI PAZIENTI (PZ) TRATTATE CON TRATTAMENTO INTEGRATO RADIO-CHEMIOTERAPICO (CH-RT) SUL MEDIASTINO PER LINFOMA DI HODGKIN (HD). DATI CLINICI PRELIMINARI E STUDIO PILOTA DOSIMETRICO
M. Buglione, F. Trevisan, L. Baushi, D. Greco, A. Papa, S. Pedretti, R. Cavagnini, M. Urpis, S. Tonoli, S.M. Magrini, L. Spiazzi (Brescia)

B005
INTERVALLO (8 SETTIMANE VS 8 SETTIMANE) FRA RADIO-CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE E CHIRURGIA NEL TUMORE DEL RETTO: DUE GRUPPI A CONFRONTO IN UNA REVISIONE MONOISTITUZIONALE DI 120 PAZIENTI
L. Belgioia, A. Bacigalupo, I. Chiola, S. Scabini, E. Romairone, R. Murialdo, A. Ballestrero, S. Vagge, L. Milanese, R. Corvò (Genova)

B006
RADIOTERAPIA NEI LINFOMI PRIMITIVI DEL MEDIASTINO PET POSITIVI DOPO CHEMIOIMMUNOTERAPIA: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE
C. Piva, A.R. Filippi, M. Levis, A. Chiappella, D. Caracciolo, G. Bisi, U. Vitolo, U. Ricardi (Torino)

SALA DELLA PIAZZA 11.00 – 12.00 ::: WORKSHOP

Trattamenti adiuvanti nei tumori dell’endometrio
Moderatori: P. Franzone, V. RavoImpatto degli studi PORTEC sulla radioterapia adiuvante del tumore endometriale “Early”
A. Galuppi

Irradiazione pelvica adiuvante del tumore endometriale: indicazioni, volumi e tecnica
V. De Sanctis

Ruolo della terapia sistemica adiuvante nel tumore endometriale
F. Roila

SALA DELLA PIAZZA 12.00 – 13.00 ::: LEZIONE DI AGGIORNAMENTO

Genetica e cancro della mammella

Moderatore:
P. Grammatico

Relatore:
M. Guenzi